Eventi-Attività


Domenica 2 ottobre il Gruppo di Porcia inaugura la nuova sede "CASA DEGLI ALPINI".

Programma:

Ore 10.00 - Ammassamento presso la vecchia Sede in via Vietti

(Corteo per il centro città con accompagnamento della Banda Musicale di Porcia)

. Benedizione della sede e del Cippo "M.O. Ten. LUIGI GABELLI"

. Alzabandiera ed onore ai caduti

. Ore 11.00 - Santa Messa

Seguono:

. Orazioni ufficiali, taglio del nastro e visita alla nuova Sede

CONVEGNO CAPIGRUPPI

Sabato 8 ottobre 2011 a partire dalle ore 14,00 si svolgeranno a Roveredo in Piano i lavori del Convegno autunnale dei Capigruppo, Consiglieri Sezionali, Revisori del Conto e loro collaboratori. Come da programma allegato

 

INAUGURATA LA STELE CHE RICORDA LA COSTITUZIONE NEL 1915

 DELLA 216^  COMP. DEL BTG. VAL NATISONE

5 GIUGNO 2009

45° Anniversario di Fondazione del Gruppo Villotta-Basedo

Programma:

Ore 17,45: Raduno presso il Municipio

Ore 18,15: Alzabandiera, deposizione corona al Monumento ai Caduti, Discorsi

Ore 18,45: Corteo con accompagnamento musicale della Società Filarmonica di Bagnarola verso la Chiesa

Ore 19,00: Santa Messa in commemorazione del Beato Don Carlo Gnocchi con Coro "Friuli" - "Monte Cavallo"

                 della   Sezione A.N.A. di Pordenone

Grande Successo ha riscosso l’iniziativa, “Auguri con le Stellette”, promossa dal C.do della Brigata Cor. “Ariete”, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Pordenone. Nel teatro VERDI,  affollato da un pubblico numeroso e interessato, nonostante la potente nevicata che aveva paralizzato la nostra città il pomeriggio di venerdì 17 dicembre, la prestigiosa Banda dell’Esercito, composta da 55 elementi, alcuni di altissimo valore e virtuosismo, diretta dal M° Ten.Col.

La 16^ rassegna corale “La più bella fameja” di sabato 30 ottobre 2010 all’Auditorium Don Bosco ha lasciato il segno negli appassionati grazie alla partecipazione, accanto al Coro ANA Montecavallo e Coro Friuli, del coro misto austriaco “KOSCHATWIEGE” di Viktring – Klagenfurt. Al mattino, mentre alcuni coristi preparavano il telo sul palco, altri accoglievano i coristi Austriaci all’hotel Santin in città. Dopo il ricevimento dal Sindaco Bolzonello, hanno visitato la città e la sede della provincia.

Autorità e volontari Alpini davanti alla chiesa di Cosa per ricordare l’orgoglio

Programmata come semplice incontro conviviale, si è trasformata in una vera giornata alpina, con grande partecipazione e densa di significati. La località di “COSA”, frazione di San Giorgio della Richinvelda, ha degnamente accolto, domenica 20 febbraio 2010, i convenuti nella chiesa parrocchiale, nella quale Don Giovanni Cuccarolo, durante la celebrazione della S. Messa, ha messo in evidenza l’analogia tra il contenuto del Vangelo domenicale con il lavoro svolto dagli Alpini, i quali realizzano continuamente con le loro opere il concetto di perdono.

Pagine

Associazione Alpini Pordenone - Vial Grande 5 C.P.62 - Pordenone - Cod.Fisc.80010820936 Tel.0434 538190 Fax.0434 539696