Eventi-Attività


DOM 18 AGOSTO
PROGRAMMA:
Ore 10.00 Ricevimento delle Autorità e dei Gruppi
Ore 10,30 Alzabandiera, Deposizione corona
                Discorsi di circostanza
Ore 11,00 S.Messa
                 Rancio Alpino

DOM 25 AGOSTO
PROGRAMMA:
ore 10,30 Ricevimento Autorità
ore 11,00 Alzabandiera
                Deposizione Corone
                Santa Messa
Ore 11,45 Saluto dei Sindaci e Presidente ANA pordenone
Ore 12,30 Rancio Alpino

Programma:
Domenica 11 AGOSTO
ore 10.00 Raduno al rifugio Alpino a Val da Ros di Clauzetto
ore 10.45 Alzabandiera e Corteo al Cimitero di Guerra,
                Allocuzioni
ore 11.30 S.Messa
ore 12.15 Rancio presso il Rifugio

PROGRAMMA:-INSERITO LE FOTO-
Domenica 11 AGOSTO
Ore 10.00 Raduno presso la Chiesetta Alpina
Ore 11.00 Alzabandiera e deposizione corona
                  Discorsi delle Autorità
                  Segue Santa Messa
Ore 12.30 Rancio al campo

DOMENICA  21 luglio  2013 - Inserito le Foto -
Ore 10,00 - Raduno presso il monumento ai Caduti
Ore 10,45 - Alza Bandiera
- Onore ai  Caduti
                   Interventi Capogruppo e Autorita’

PROGRAMMA - Inserito foto -
DOMENICA 14 luglio
Ore 10,00 Ritrovo presso località Spirito Santo
Ore 10,30 Alzabandiera - Onore ai Caduti - Saluti ufficiali
Ore 11,00 S.Messa
Ore 12,30 Distribuzione pranzo

PROGRAMMA

VENERDì 5 luglio Ore 20,30 Serata corale
SABATO 6 luglio: Ore 17,00 Apertuta Mostra
DOMENICA 7 luglio:
Ore 9,30 Ammassamento
Ore 10,00 Inizio sfilata
Ore 10,40 Benedizione nuovo Gagliardetto - S.Messa
Ore 12,30 Rancio Alpino
Accompagnerà la cerimonia la Banda musicale di Meduno

Programma: -Inserito foto-
ore 9,30 Ammassamento presso la sede.
ore 10,20 Alzabandiera.
Deposizione corona al monumento dei caduti.
Discorsi ufficiali.
Santa messa accompagnata dalla corale “La Betulla”.
ore 12,00 Rancio alpino.
Nell'occasione verrà allestita una mostra dal titolo “ LA MONTAGNA E LA SUA GENTE”.

Sabato 8 giugno scorso, nella Sede della Sezione di Bergamo, è stato presentato il libro Ritorniamo a Rossosch "Operazione Sorriso" Вернуься ь Россошь 1993 - 2013 Il sogno realizzato, vent'anni dopo.

Nella zona colpita dal terremoto dello scorso anno. Terminata la fase di emergenza che ha visto al lavoro nei campi d’accoglienza molti nostri volontari da maggio a novembre del 2012, l’ANA ha avviato una raccolta di fondi per la costruzione sul territorio in aiuto alla popolazione colpita dal sisma, di una Scuola Materna a Casumaro (FE). L'opera è stata offerta in quattro mesi di lavoro dagli Alpini. La struttura è stata intitolata alla M.O.V.M. Enelio Franzoni. La nostra Sezione di Pordenone l'ha fatta da leone per la sua realizzazione. La somma complessiva ha supera i 900.000 euro.

Pagine

Associazione Alpini Pordenone - Vial Grande 5 C.P.62 - Pordenone - Cod.Fisc.80010820936 Tel.0434 538190 Fax.0434 539696