Eventi-Attività
PROGRAMMA:
ore 10.00 Ritrovo presso località Spirito Santo
ore 10.30 Alzabandiera - Onore ai Caduti - Saluti ufficiali
ore 11.00 Santa Messa
ore 12.30 Rancio alpino
PROGRAMMA:-AGGIUNTO FOTO-
PROGRAMMA:
Dom 2 lug
ore 09.30 Ammassamento presso la sede del Gruppo
ore 10.20 Alzabandiera - Deposizione corona presso il Monumento ai Caduti - Discorsi ufficiali - S.Messa
ore 12.00 Rancio Alpino
PROGRAMMA:
Dom 16 luglio
ore 10.40 RADUNO PRESSO IL MONUMENTO AI CADUTI
ore 11.00 ALZA BANDIERA, ONORE AI CADUTI, INTERVENTI DEL CAPOGRUPPO ED AUTORITA'
ore 11.15 SANTA MESSA
ore 12.30 PRANZO PRESSO CENTRO COMUNITARIO
PROGRAMMA
Sab 24 giugno 2017
ore 17.00 Ammassamento Piazzale Chiesa
ore 17.40 Alzabandiera e deposizione corona al Monumento ai Caduti
ore 18.00 S.Messa
seguiranno Discorsi ufficiali
ore 19.00 Concerto della Fanfara Alpina di Orzano e Carosello nel Piazzale della Chiesa
ore 20.15 Silata fino al Campo Sportivo accompagnati dalla Fanfara Alpina di Orzano
ore 20.30 Cena Alpina
(vedere il volantino)
PROGRAMMA:
Sab 24 Giu
Ore 16.00 - Apertura mostra fotografica "QUESTI NOSTRI 40 ANNI"
Dom 25 Giu
Ore 09.30 Ammassamento presso sala polifunzionale Tramonti di Sopra - Rievimento Autorità
Ore 10.00 Alzabandiera e sfilamento lungo le vie del paese fino a P.zza Argentina
Ore 10.30 Deposizione corona al Monumento ai Caduti - Discorso e Saluto Autorità
Ore 11.00 S.Messa accompagnata dal Coro ANA "Monte Jouf" di Maniago
Lettura nomi Caduti 1^ Guerra Mondiale
Sab 27 mag
-IN TUTTA LA PROVINCIA-
PROGRAMMA:
Marcia non competitiva di 2 percorsi: 6 - 12 km
Partenza ore 9,00 dalla Sede del Gruppo di S.Vito al Tagliamento in via dello Sport.
Il ricavato della Marcia sarà devoluto a favore delle figlie dei due friulani Marco Tondat e Cristian Rossi vittime dell'attentato del 1° luglio 2016 a Dacca.
Domenica 30 aprile 2017
ore 20.45
Teatro "P.P.PASOLINI"
CENTENARIO GRANDE GUERRA
"L'ultimo pezzo alle montagne"
Canti e lettere dal fronte della prima Guerra Mondiale
Coro: Tita Copetti di Tolmezzo
PROGRAMMA:
SAB 20 maggio
ore 17.30 Ritrovo in Piazza Vittoria presso il Monumento ai caduti e lettura dei nomi dei Caduti della 1^ Guerra Mondiale.
ore 20.45 Auditorium Centro Culturale "Aldo Moro": Rappresentazione storica-rievocativa "Voci della trincea" a cura dell'Ass. Cult. Fiamme Verdi di Stregna con la collaborazione del Coro Picozza di Carpacco.
Pagine
Associazione Alpini Pordenone - Vial Grande 5 C.P.62 - Pordenone - Cod.Fisc.80010820936 Tel.0434 538190 Fax.0434 539696